top of page

Il valore educativo dei puzzle fin dai primi anni di età

ree
MAMA 7 Puzzle da 3 pezzi
€27.95
Acquista

C’è un momento, nella crescita di ogni bambino, in cui compare la magia dei puzzle: piccoli pezzi che, messi insieme, creano un mondo.Un’immagine che prende forma sotto gli occhi del bambino, pezzo dopo pezzo, è molto più di un gioco: è un’esperienza di apprendimento profondo, capace di sviluppare concentrazione, logica, manualità e fiducia in sé stessi.

🌱 Un gioco semplice, un grande allenamento per la mente

Già dai 18 mesi i bambini possono iniziare con puzzle ad incastri semplici, in legno o in cartone spesso, che stimolano la coordinazione occhio-mano e la motricità fine.Osservando, toccando e provando, il bambino impara a riconoscere forme, colori e spazi — un esercizio fondamentale per lo sviluppo cognitivo.

Con la crescita, aumentano i pezzi e la complessità: dai puzzle da 2 o 3 pezzi si passa gradualmente a 6, 12, 24, e così via. Ogni livello diventa una piccola conquista che allena la pazienza, la memoria visiva e la capacità di problem solving.


ree
Il Mio Piccolo Treno - Puzzle Educativo
€34.00
Acquista

🧠 Il puzzle come palestra di pensiero

Dietro al gesto semplice dell’incastro, si nasconde un vero lavoro mentale.Il bambino osserva, seleziona, ruota, confronta… e nel farlo esercita:

  • La percezione visiva, imparando a distinguere dettagli e differenze;

  • Il ragionamento logico, cercando le relazioni tra forme e spazi;

  • La capacità di pianificazione, costruendo una strategia passo dopo passo;

  • La concentrazione e la calma, imparando a stare nel momento presente.

Ogni puzzle completato diventa una piccola lezione di autonomia e autostima: “ce l’ho fatta da solo!”.

🤝 Un’occasione di gioco condiviso

I puzzle non sono solo un gioco individuale: sono anche un bellissimo momento di relazione.Fare un puzzle insieme a un genitore significa imparare a collaborare, comunicare, aspettare il proprio turno, ma anche condividere la gioia di arrivare insieme alla fine.

In un’epoca in cui i giochi digitali catturano l’attenzione in modo rapido, il puzzle resta un antidoto alla fretta: invita a rallentare, a concentrarsi su un obiettivo, a godere del processo tanto quanto del risultato.


ree
Puzzle Reversibile 24 pz. Gatti e Cani
€19.90
Acquista

💛 Scegliere il puzzle giusto

Ogni età ha il suo puzzle ideale. Ecco qualche suggerimento:

  • Da 18 mesi a 3 anni: puzzle in legno con pomelli o grandi pezzi sagomati.

  • Da 3 a 5 anni: puzzle di cartone con poche tessere grandi, illustrati con animali, veicoli o scene di vita quotidiana.

  • Dai 5 anni in su: puzzle più articolati, con dettagli narrativi o tematici (spazio, natura, fiabe).

Scegli puzzle con illustrazioni poetiche e materiali di qualità, che invitino alla scoperta e alla calma.Perché ogni pezzo trovato, ogni immagine completata, è un piccolo passo nella crescita del bambino.

🪶 In sintesi

Il puzzle è molto più di un passatempo: è un gioco educativo completo, che unisce mente, mani e cuore.Un modo dolce per imparare la pazienza, la concentrazione e la bellezza di costruire qualcosa — un pezzo alla volta.


Blue puzzle *NEW*
€27.99
Acquista

Alla prossima...Ciao da Guglielmo

 
 
 

Commenti


bottom of page